
© Reuters. NN IP: “Scelte mirate lungo tutta la catena di valore nella transizione energetica”
Molte delle aziende nel portafoglio costruito con la strategia NN European Sustainable Equity di NN IP puntano sulle tendenze a lungo termine come il passaggio verso le energie rinnovabili, il cloud computing verde e i veicoli elettrici
Nell’articolo “NN IP: “Ecco come si batte l’indice azionario riducendo l’impronta di carbonio” sono stati illustrati i tratti distintivi della strategia NN European Sustainable Equity di NN Investment Partners (NN IP). Un fondo che si propone di registrare una performance superiore all’indice MSCI Europe (NR) del 6% lordo su base triennale annualizzata e, al contempo, di ridurre l’impronta di carbonio rispetto al benchmark. Ma in quali società europee con un modello di business sostenibile investe? Scopriamolo analizzando i dati al 31 ottobre scorso.
UN PORTAFOGLIO CONCENTRATO IN 47 TITOLI
Innanzitutto c’è la conferma del portafoglio concentrato: 47 i titoli in portafoglio contro i 430 del benchmark. Più spazio alle mid caps (il 12,7% contro il 4,1% dell’indice di riferimento) rispetto alle large cap (87,1% contro 95,9%) e una continua attenzione alle aziende in portafoglio e a quelle possibili target di acquisto. “Di recente abbiamo liquidato le posizioni in TeamViewer dopo che l’azienda di software ha tagliato la sua previsione per l’intero anno a causa del ritardo da parte di una grande impresa fornitrice. I deboli risultati del secondo trimestre e la mancanza di visibilità della crescita ci hanno spinto al disinvestimento” fa sapere il team di gestione del comparto…
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.