
© Reuters. Borse nervose in attesa dell’inflazione Usa
Avvio sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono il dato sull’andamento dei prezzi dagli Stati Uniti. La Fed valuta un’accelerazione del tapering
Le Borse europee iniziano l’ultima giornata della settimana all’insegna del nervosismo, scontando la tensione per il dato sull’inflazione americana di novembre, atteso per il pomeriggio. A Milano il apre le contrattazioni a -0,40%, il di Francoforte a -0,47%, il di Parigi a -0,53%, l’ di Madrid a -0,31% e il di Londra a -0,29%. Chiusura in calo per la Bora di Tokyo, con l’indice a -1%, con gli investitori che temono ulteriori restrizioni per fronteggiare la variante Omicron.
GIORNATA CHIAVE PER L’INFLAZIONE
L’aumento dei prezzi resta il tema chiave per i mercati e per le banche centrali che continuano a verificarne l’andamento. Il dato tedesco è già arrivato ed è stato in linea con le attese: novembre -0,2% su mese ma +5,2% su base annua. Si attendono adesso i numeri sull’inflazione Usa, dopo il +6,2% anno di ottobre…
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.